Attività motoria di base strutturata per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico.
La “palestra polisportiva” è il nucleo funzionale dedicato alla promozione qualificata e all’acquisizione delle competenze motorie, cognitive e relazionali funzionali alla pratica sportiva, anche in contesto ordinario a minore o nullo grado di sostegno.
La grande novità di questa proposta motoria-sportiva sta nella compresenza durante l’attività sia di almeno un allenatore/istruttore specializzato e sia di un educatore professionale affinché i ragazzi possano essere seguiti nel loro percorso di crescita educativa-motoria in modo totale affinché lo sport possa fungere come un vero strumento educativo.
Tutte le attività sono finalizzate alla partecipazione di Giocando senza Frontiere promossa dalla Cooperativa Sociale “La Pieve” in collaborazione con il CSI Ravenna.
Ottobre-Maggio
Martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 16.30
Attività individuale
Attività di gruppo
Attività già avviata / in corso
Cooperativa Sociale "La Pieve"
Comune di Ravenna
Disturbi dello spettro autistico
6-14
14-18
SiNo
SiNo
L’obiettivo è di creare gruppi omogenei.
SiNo
SiNo
Viene effettuata una valutazione preventiva con gli Operatori Sportivi per la Disabilità impiegati nelle attività.
SiNo
In caso di esigenze particolari, è possibile far partecipare l’atleta ad un’attività motoria propedeutica.
Accedendo dichiari di aver letto e accettato integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita, la nostra Informativa sulla privacy e le nostre policy sui Cookies.